14 Giugno 2009
clicca sulla foto per ingrandire
Primolano, Selva, rifugio Barricata, Marcesina, Col Val d'Antenne, Enego, PrimolanoIl più bel percorso mai fatto!
Giornata stupenda, giro indimenticabile: armati di cartina e rifacendosi al percorso pubblicato su
http://www.magicoveneto.it/Altipian/bike/BA28.htm , abbiamo fatto uno, se non il piu' bel giro sull'altopiano di Asiago!
Paertecipanti oltre al sottoscritto: Luigi, Giuseppe e l'ormai consolidato new-entry, Dennis.
Partenza dal centro di Primolano, ciclabile del Brenta sino a Selva poi sù per 10 Km di strada asfaltata a senso unico che si inerpica tra strapiombi, vedute impareggiabili della Valsugana ed il fresco dei boschi secolari.
Nella salita incontro e foto con Giorgio, titolare della
Antonello bici di Cittadella.
Usciti dal bosco ci siamo trovato i mezzo ad una gara di
Orienteering, foto sotto all'arrivo, infarinatura della disciplina dagli organizzatori e poi tappa al Rifugio Marcesina per caffettino.
Si riparte ora per sterrato in leggera discesa , direzione ValBrutta (ma dove?), poi salita al Col Val d' Antenne. Qua incomincia la lunga discesa sterrata che porta a Stival - Frizzon ed infine Enego... incominciano pure le maledizioni: dopo qualche centinaio di metri si presenta davanti un paesaggio da post-uragano: centinaia di pini secolari sradicati e abbattuti da non si sa quale fenomeno atmosferico che ci costringono a mettere la bici in spalla e a scavalcarli ove possibile o aggirarli tra le ortiche delle scarpate e le punture di tutte le zanzare del Veneto probabilmente radunatesi in loco per prendere un po' di fresco (fino all'anno scorso non avevo MAI visto una zanzara sull' altopiano) !
Dopo un'ora e mezza di estenuante sollevamento pesi la strada risulta sgombra e ci buttiamo " a bombazza" dapprima su sterrato, poi su asfalto fino a Primolano.
E' tardi, sono le 14.00, il termometro dell'auto al sole segna 40°... siamo stanchi ma contenti dell'avventura !
Dati riepilogativi:Partenza: ore 8.00 PrimolanoKm percorsi: 55 Km Tempo: 5 oreVel. media: 12,5 Km/hVel. max: 54,7 Km/hDislivello: 1272.5 mt Max altitudine: 1559,50 mt
Traccia GPS: EveryTrail
clicca sul grafico per ingrandire
p.s.: guardando la traccia in 3d mi sono accorto il gps ha "dato di matto" durante la salita sul costone... non abbiamo fatto una ferrata, non fateci caso ! vedo di correggerla se trovo un editor.
p.s.2: non e' il gps ma Google Earth che interpreta male i dati gps.. l'approssimazione di una decina di metri (normale) su un costone a strapiombo inganna il rendering 3d ! Infatti il grafico di elevazione tratto dai dati gps e' corretto.